Claudio Fois
(Uno che scrive roba)
DUEMILA
Anno: 1998
Genere: comico/satirico
Autori: Claudio Fois, Sergio Viglianese, Michele Di Stio
Cast: Claudio Fois, Sergio Viglianese, Michele Di Stio, Roberta Garzia
Regia: Claudio Fois, Sergio Viglianese, Michele di Stio e Marco Terenzi.
Storia dell'Umanità ripercorsa nelle sue tappe fondamentali (un po' stile Monty Python) per dimostrare che l'imminente anno 2.000 sarà la vetta dell'evoluzione della specie. Sarà veramente così?

I SOGNI SON DESIDERI
Anno: 2001
Genere: comico/magico/musicale
Autori: Claudio Fois, Alessandro Mancini
Cast: Mago Mancini (Alessandro Mancini), Claudia Cantone, Clelia Cavallo, Valentina Cossu
Regia: Claudio Fois, Alessandro Mancini
Un mago, grazie all'aiuto di una genia e delle sue assistenti fa un sogno e viaggia nel tempo. Tra sparizioni, trasformazioni, levitazioni e tanta bellissima musica il mago si trova a vedere un futuro per l'Umanità tutt'altro che allegro. Ma è un sogno o è realtà? E il futuro è come sarà o come potrebbe essere? Forse si può porre rimedio.

OLIMPOLI' OLIMPOLA'
Anno: 2000
Genere: comico/magico/musicale
Autori: Claudio Fois, Alessandro Mancini
Cast: Alessandro (Mago) Mancini, Claudia Cantone, Chiara Rovan.
Regìa: Claudio Fois, Alessandro Mancini
Nell'Olimpo tra i tanti dèi "VIP" c'è il piccolo dio della magia, che per conquistare la stima del padre Giove decide di scendere sulla Terra per divertire gli Uomini con un grande show. Lo accompagnano in questa avventura la Musa della Musica e la Musa della Danza ma purtroppo c'è Marte pronto, per cattiveria, a rovinargli tutto. Come finirà?

NON TUTTI I MAGHI VENGONO PER NUOCERE
Anno: 2008
Genere: comico/magico
Autori: Claudio Fois, Alessandro Mancini
Cast: Alessandro (Mago) Mancini, Chiara Rovan
Regìa: Alessandro Mancini
Come si diventa maghi? Di sicuro per vocazione ma sono importantissimi anche gli incontri che si fanno nella vita. E nella vita di Alessandro di incontri notevoli ce ne sono stati parecchi: il mago Amalio, don Tonio, il mago Mancitrix, tutti sicuramente un po' "sui generis" ma fondamentali per far realizzare ad Alessandro il suo sogno di diventare un mago.

ZERO ZERO CLOWN
Anno 2008
Genere: mimo/clown
Autori: Claudio Fois, Claudia Cantone
Cast: Claudia Cantone
Regìa: Jango Edwards
Il mondo è sull'orlo di una catastrofe: l'orrido dottor J vuole conquistare e distruggere il genere umano. Tutti gli agenti dei servizi segreti sono stati sgominati ed ora l'unica, piccola, esile speranza è lei: 00Clown! In una storia dal ritmo mozzafiato e gag a non finire, ce la farà la nostra eroina a far trionfare il bene oppure, se possibile, riuscirà a peggiorare le cose?

COME HOUDINI
Anno: 2010
Genere: comico/magico
Autori: Claudio Fois, Alessandro Mancini
Cast: Alessandro (Mago) Mancini, Chiara Rovan, Leonardo Sartogo, con la partecipazione di Daniele Coscarella, Pascal La Delfa.
Regìa: Marco Simeoli
Un mago disperato che accetta di partecipare ad un reality in cui, in nome dell'audience, ci rimetterà la vita. Solo che lui non lo sa. Il mondo della Tv spesso è ingannevole come anche la pubblicità e la politica. Come contrastarli? Con la fantasia, l'onestà, l'amore? Avrete il tempo di rilfettere mentre Alessandro è chiuso senza fiato in una versione estrema della "Pagoda" di Harry Houdini.

BASTA CON LE SOLITE FACCE
Anno: 2012/2014
Genere: comico/satirico
Autori: Claudio Fois, Gabriella Germani, Fabrizio Testini
Cast: Gabriella Germani. Con la partecipazione al pianoforte di Gwis.
Regìa: Luca Rea
One-woman-show con profusione di parodie pungenti ed irriverenti di un'infinità di protagoniste del mondo dello spettacolo e della politica. Satira senza sconti a nessuno e con la libertà del "live".

L’ALLOGGIO SEGRETO
Anno 2013
Genere: clown
Autori: Claudio Fois, Claudia Cantone
Cast: Claudia Cantone
Regìa: Virginia Imaz
Spettacolo ispirato alla storia di Anna Frank contro tutte le persecuzioni e contro tutte le dittature. Attraverso il linguaggio clown, poietico, divertente, universale, assistiamo al modo in cui la protagonista, grazie alla creatività, riesce a sopravvivere nel suo nascondiglio, lasciando in più un messaggio ed un grande lascito ai posteri.

VOI SIETE QUI
Anno: 2014
Genere: comico
Autori: Claudio Fois, Alessandro Mancini
Cast: Alessandro (Mago) Mancini, Cecilia Palombi
Regìa: Annalisa Aglioti
Fare shopping al centro commerciale per qualcuno, incluso Alessandro, è un vero incubo. Forse però non quanto ritrovarsi solo in compagnia di una bomba col timer che va a ritroso assisitito per di più via telefono da artificieri non proprio capacissimi. Situazione terribile ma forse anche l'occasione per fare un bilancio della vita. Voi dove siete?

L’ORA DEL ROSARIO
Anno: 2015
Genere: comico
Autori: Rosario Fiorello, Pierluigi Montebelli, Francesco Bozzi, Piero Guerrera, Claudio Fois, Federico Taddia
Cast: Rosario Fiorello, più band condotta da Enrico Cremonesi
Regìa: Giampiero Solari
One-man-show travolgente tra canzoni originali, omaggi, parodie e monologhi che spaziano dalla riflessione sull'età che avanza a come la macchinetta del caffè a cialda abbia cambiato (in peggio) la nostra vita. La particolartità dello spettacolo è che è personalizzato per ogni "piazza" con improvvisazione sugli ospiti ed un filmato di Fiorello a contatto con il suo publbico in strada.

MOTEL FOREST
Anno: 2015
Genere: comico/magico
Autori: Michele Foresta, Giovanni Tamborrino, Walter Fontana, Claudio Fois
Cast: Mr. Forest (Michele Foresta), Lele Micò, Erminio “Hermy” Barbieri
Regìa: Michele Foresta
Mr. Forest ha rilevato un motel ed è pronto ad illustrare alla pregiata clientela accorsa in sala, le numerose stanze a tema. Il motel è un po' come la vita: si arriva, si fanno incontri e poi si riparte. E come nella vita si attraversano vari sentimenti ed emozioni. Il punto è che che quando il motel è gestito da Forest non possono mancare, follia, magia e coinvolgimento del pubblico in sala.

CABARET AMORE MIO
Anni: 2007, 2008, 2009, 2010, 2011
Genere: concorso di cabaret a Grottammare (AP)
Autori: Claudio Fois, con Savino Cesario in alcune edizioni
Regia: Pepi Morgia
Uno dei più longevi e noti concorsi di cabaret in Italia, dalla storia ormai trentennale. Su questo palco sono transitati, sia come ospiti, sia come concorrenti, i più grandi nomi della comicità nazionale.